Il Ministero dell’Economia e delle Finanze cerca un inquilino. Tutto vero, come la grande risonanza che ha avuto tra i media e i social. Una cassa di risonanza che ha spinto il Mef a diffondere un comunicato ufficiale in merito.
L’annuncio si può trovare nella sezione gare d’appalto: “si rende noto che il ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) intende condurre un’indagine di mercato finalizzata ad acquisire manifestazioni di interesse per l’eventuale successiva individuazione di un operatore economico cui concedere l’uso a titolo oneroso di un locale demaniale ubicato all’interno della sede del ministero dell’Economia e delle Finanze in via XX Settembre 97, piano terra – Scala E, da destinare ad attività di rivendita speciale di tabacchi“.
Si tratta di un locale di 31 mq nel palazzo umbertino di via XX Settembre. Il contratto della concessione previsto è di 6 anni, per un canone di affitto annuo di 7.920 (660 euro mensili), da aggiornare annualmente in modo automatico alla variazione percentuale dell’indice Istat.
Proprio ieri, in seguito al clamore mediatico, è arrivato il commento del Mef: “nella sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze di via XX Settembre (dove quotidianamente vengono a lavorare circa tremila persone) è presente una tabaccheria da almeno 40 anni ed è stata istituita dall’allora Agenzia dei Monopoli: l’attuale autorizzazione per lo svolgimento dell’attività di rivendita e per l’utilizzo del locale demaniale scade il prossimo 18 dicembre e pertanto, nel rispetto delle norme vigenti, è stato necessario pubblicare l’avviso di indagine di mercato per valutare l’esistenza di eventuali operatori interessati all’attività”.